Home » Strategia di crescita e di branding: il caso studio di PlastikWombat

Strategia di crescita e di branding: il caso studio di PlastikWombat

Indice.

Il brand

Plastik Wombat, creato da Silvia Vualà e Paolo Grinza, è un simbolo di innovazione, creatività e versatilità nel mondo della fotografia a Torino.

Rappresentando un’identità unica nel panorama italiano, il duo ha combinato le loro esperienze, rispettivamente in fisica teorica e cucina, per dare vita a un brand fotografico che riflette l’essenza della trasformazione e dell’adattabilità.

La loro visione? Dare al mondo non le solite fotografie, ma creazioni che riflettono l’unicità e la diversità.

La sfida

Plastik Wombat aveva iniziato come un’azienda orientata principalmente al cliente consumer. Tuttavia, con l’ingresso di clienti business, era emersa una nuova dimensione del loro lavoro. Il problema? Mentre riuscivano a mantenere i clienti esistenti a lungo termine, l’acquisizione di nuovi clienti era limitata.

La sfida principale era quindi l’aumento e la definizione della clientela B2B, insieme alla necessità di stabilire una strategia di marketing e branding che riflettesse l’evoluzione del loro business.

Cosa abbiamo fatto insieme, la strategia.

Insieme a Plastik Wombat, abbiamo iniziato con un’analisi approfondita della loro situazione attuale. Questo ha incluso:

  • La definizione delle buyer personas e la mappatura della customer journey.
  • L’analisi del mercato e dei concorrenti.
  • L’ottimizzazione dei canali di marketing esistenti e la definizione di strategie per ciascuno di essi.

Un punto chiave è stata la ridefinizione del loro brand e del sito web. Dall’identità visiva alle comunicazioni, abbiamo lavorato per assicurare che ogni elemento rispecchiasse la nuova direzione dell’azienda.

Quali sono i risultati

Prima di rivolgersi a noi, Plastik Wombat aveva già compreso l’importanza di una caratterizzazione forte in termini di “valori del brand”, ma ciò non era stato tradotto in una strategia d’azione concreta e strutturata.

La sfida era duplice: aumentare la loro brand awareness, specialmente nel settore food&beverage e ospitalità, e creare una procedura efficace per l’acquisizione di clienti B2B.

Con la nostra collaborazione e la nuova strategia implementata:

  • Plastik Wombat ha visto un aumento significativo nella clientela B2B.
  • Hanno raggiunto un maggiore engagement con il loro pubblico, sia online che offline.
  • Il tasso di conversione è aumentato, e molti clienti hanno mostrato un interesse rinnovato verso i loro servizi.
  • La nostra consulenza ha adottato un approccio maieutico, consentendo a Plastik Wombat di esprimere le proprie idee e visioni, piuttosto che imporgli soluzioni pre-confezionate.

Prossimi obiettivi

Dopo la positiva esperienza con noi, e avendo superato le sfide portate dalla pandemia, Plastik Wombat guarda al futuro con obiettivi chiari e ambiziosi:

  • Raggiungere un fatturato di 50.000€ entro il 2023 e raddoppiarlo entro il 2025.
  • Continuare a sviluppare la loro presenza online e offline, con particolare attenzione ai social media e alla creazione di contenuti. Questo obiettivo si basa anche sulla fiducia riposta nei contenuti gratuiti che Tomura ha fornito nel corso del tempo.
  • Espandere il loro portafoglio servizi, mantenendo sempre al centro la qualità e l’unicità.

Feedback del cliente

Sicuramente ci ha dato un maggiore impulso verso la creazione di strumenti più strutturati per la comunicazione e il marketing. Ci è più chiara l’impostazione di una strategia quantitativa, non che prima non ne capissimo l’importanza, ma adesso crediamo maggiormente che se condotta correttamente possa essere utile. Inoltre, la fiducia nell’investire nel marketing. Non che prima non lo ritenessimo necessario, ma c’era sempre un po’ il blocco del ”e se faccio tutto questo lavoro, ci butto dentro tempo e soldi e poi non serve niente?”.

Silvia Vualà

Condividilo!

Contattami.

Leggo ogni email che ricevo con la dovuta attenzione e rispondo entro 3 giorni lavorativi cercando di essere quanto più esaustivo possibile. Scrivimi.