Cosa vuol dire arredare? Beh, possiamo dire che ogni volta che ho lavorato con il business model canvas questo è entrato a far parte dell’arredamento degli uffici degli imprenditori e dell’azienda. Questo ha permesso di avere sempre chiaro e a portata di mano l’applicazione del modello e un suo più facile utilizzo.
Anche per esperienza personale posso assicurarti che ogni volta che viene applicato si può vedere una netta differenza tra il prima e il dopo, con l’applicazione del modello si vede nettamente la differenza nella definizione dell’azienda.

Cos’è il business model canvas
Il Business Model Canva non è altro che uno strumento strategico di business design che da la possibilità alle aziende di capire e successivamente mettere in luce il valore della propria impresa.
Si basa su un’analisi precisa e strategica delle varie aree che compongono l’azienda e come possono distinguersi dai competitor.
Possiamo definire il modello come una “board” in cui è possibile inserire tutte le informazioni e i dati che sono essenziali per l’azienda e che sono sempre da tenere sotto controllo.
Gli elementi principali che vengono analizzati all’interno del modello sono nove. Nove blocchi che aiutano a capire il valore principale dell’azienda e come applicare il proprio modello di business.
Vediamo quali sono i blocchi:
- Key partners: quali sono le collaborazioni o le partnership che possono essere rilevanti per l’attività?
- Key activities: quali sono le attività che costituisco il core business dell’azienda? Quali esprimono meglio la Value Proposition?
- Value Proposition: quale valore si vuole trasmettere ai propri clienti? Quale promessa vogliamo portare avanti?
- Customer relationship: come si crea e si mantiene la relazione con il cliente?
- Customer segments: a quali clienti si rivolge l’azienda?
- Key resources: quali sono le risorse principali? È importante indicare tutto quello che consente a un’azienda di svolgere la propria attività.
- Channels: quali sono i canali di vendita? Dove andiamo a contattare i nostri clienti?
- Cost structure: quali sono tutti i costi per portare avanti l’azienda?
- Revenue streams: quali sono i flussi in entrata? Quali sono i modelli di reddito?
Business model canvas: perché tutte azienda dovrebbe averne uno
Il Business Model Canvas è uno stumento completo e molto pratico da utilizzare. È un passaggio essenziale per le micro e piccole aziende in quanto fornisce una visione chiara del funzionamento del proprio modello di business e di come applicarlo al meglio per avere successo.
Possiamo dire che il BMC è importante per queste ragioni:
- Si riesce a capire fino in fondo come è strutturato il modello di business. Lo schema di base è semplice e una volta compilato deve essere chiaro e comprensibile a tutti i dipendenti.
- Attraverso il modello si possono creare nuovi modelli di business, si può capire se ci sono delle situazioni critiche e come poter “tappare i buchi”.
- Possiamo capire come muoverci in modo preciso, non usando lo schema “abbiamo sempre fatto così” ma facendo ciò che realmente bisogna fare.
Vuoi portare una strategia di innovazione nella tua azienda? Parliamone.
Cosa puoi ottenere con il business model canvas
L’obiettivo fondamentale del Business Model Canvas è quello di chiarire al 100% il modello di business di un’azienda, come questa crea valore per i propri clienti. Permette di avere una visione totale sull’impresa e di migliorare o implementare il modello di business attualmente applicato.
Attraverso il Business Model Canvas, le micro e piccole imprese possono capire l’intero funzionamento della propria azienda in modo chiaro e preciso in quando il modello si basa sul linguaggio visuale e, attraverso questo schema, è possibile allineare in modo rapido tutte le persone coinvolte e lavorare al meglio.
Alcuni esempi di business model canvas
Vediamo ora come alcune grandi aziende hanno applicato il Business Model Canvas alla propria impresa.
Airbnb
Parliamo di Airbnb che tutti noi conosciamo, una piattaforma che permette alle persone di trovare spazi da prendere in affitto per le proprie vacanze.
L’azienda è partita dalla definizione della clientela, indentificando due buyer personas: l’host (coloro che pubblicano nella piattaforma) e l’ospite (coloro che prendeno la casa in affitto).
La Value Proposition dell’aziende è quella di far guadagnare gli host dalla prenotazioni in piattaforma in modo molto semplice e in totale sicurezza.
È possibile trovare tutto lo studio completo su The Business Model Analyst.

Apple
Denis Oakley ha invece analizzato l’applicazione del Business Model Canvas della famosa azienda del Melafonino: Apple. I prodotti Apple nonostante siano dei prodotti che possiamo pensare di nicchia vengono proposti al pubblico di massa con delle specifiche segmentazioni all’interno.
La Value proposition dell’azienda si basa du tre valori principali:
- Pensare diversamente, il famoso payoff “Think different”;
- La tecnologia che funzione;
- La tua privacy è al sicuro con noi.
Inoltre l’aziende ha deciso di suddividere i suoi prodotti in quattro gruppi differenti: dispositivi, servizi, sistemi operativi e accessori.
Potete consultare l’intero studio qui.

E tu hai mai realizzato il tuo business model Canvas? Nel caso volessi provare le potenzialità di questo strumento, contattami.